Davide Melis,
nasce a Cagliari, il 4 luglio 1968. Ha lavorato per diverse emittenti televisive come fonico, montatore e tecnico video. Attualmente è socio della Società Cooperativa Karel di Cagliari e ricopre il ruolo di Regista, nonché Direttore tecnico e Responsabile della post produzione. Cura per Karel la realizzazione di produzioni cinematografiche e documentaristiche come regista, art director e montatore.
Regia – Art direction – Autore
2018 (produzioni in corso)
A Bolu – Docufilm regia e sceneggiatura
Per Grazia non Ricevuta – docufilm – regia e sceneggiatura
2017
“Dalla quercia alla palma, i 40 anni di Padre padrone” – Davide Melis Consulenza alla regia e montaggio
“L’Isola di Medea” – Documentario – Davide Melis Consulenza alla regia e montaggio
“LIFE: La vita del parco” Docufiction – Regia Davide Melis
2016
“Paesaggi Calatini, terre d’Africa e d’Europa” – Docufiction – Regia e sceneggiatura Davide Melis;
2015
“Lost in Sardinia” Autore – Regia – Web Serie e un Cortometraggio finalizzati a comunicare al Cittadino I risultati del Psr Sardegna 2007-2013”;
Premio Treccani web “Eccellenza della settimana 14-21 dicembre 2015”;
Sicily Web Fest 2016 (selezione).
Documentario “Sardegna, natura da vivere” – Autore, Regia – Regione Sardegna;
Cortometraggio “La mossa giusta” – Regia – Sardegna Film Commission;
“Janas” – Regia – cortometraggio di finzione – G.A.L. Anglona Romangia – La finalità del progetto è di promuovere il territorio attraverso il mito delle Janas;
2014
Video racconti sui maestri d’ascia e la laguna per il museo del mare “I maestri d’ascia e la navigazione” Regia – comune di sant’antioco – progetto strategico ACCESSIT – “Itinerari dei patrimoni accessibili”;
2013
Supramonte, Autore, Regia – documentario Progetto Co.R.E.M., Provincia di Nuoro, regia e montaggio.
Premi
2014 • Alpi Giulie Cinema, Trieste, 1° Premio Hells Bells Speleo Award;
2013 • Festival Terre alte…emozioni dal mondo Milano, premio Touring club Italiano.
2013 • Filmfestival sul Paesaggio – Parco delle Madonie a cura della Fondazione Borgese di Polizzi Generosa (Pa), secondo premio nella sezione “Il Paesaggio Bene Comune da Preservare”;